Le palline di patate dal cuore dolce sono uno stuzzichino ottimo per accompagnare un aperitivo o per un antipasto leggero e diverso.
Semplici da fare ed anche leggere sono adatte a tutti, anche ai vegetariani.
Sono nate per caso, perchè avevo due patate lesse e schiacciate in frigo che volevo consumare in modo diverso dal solito.
Non indico le quantità degli ingredienti, andate un po' ad occhio in base a quante palline volete ottenere 😉. Il diametro è di circa 4 cm.
INGREDIENTI:
- patate lesse schiacciate
- mousse di cipolla (Delizie Vaticane)
- sale q.b.
- pepe q.b.
- pangrattato q.b.
PREPARAZIONE:
Mettiamo le patate schiacciate e fredde di frigo in una ciotola, regoliamo di sale e pepe e mescoliamo molto bene. Dobbiamo ottenere un composto malleabile e non appiccicoso.
Intanto mettiamo qualche cucchiaio di Mousse di Cipolla in un colino a perdere tutto il liquido.
Mettiamo un po' di patate nel palmo della mano, una quantità pari ad una noce. Schiacciamola bene e creiamo come una piccola ciotola. Mettiamo un po' di mousse sgocciolata al centro, nell'incavo che abbiamo formato e richiudiamo le patate per formare una pallina che racchiuda completamente la mousse è continuiamo così fino ad esaurire le patate.
Rotoliamo ora le palline ottenute nel pangrattato messo in una ciotola e appoggiamole su una teglia antiaderente.
Cuociamo in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, devono semplicemente asciugarsi e diventare croccanti in superficie. Se notiamo che si iniziano a formare delle crepe sulla superficie delle palline abbassiamo la temperatura a 150°. Servire tiepide.
Possiamo preparare le palline di patate dal cuore dolce in anticipo e tenerle in frigo, quando serviranno le passiamo in forno.
che tentazione, devono essere buonissime !
RispondiEliminanon riesci a smettere di mangiarle!
Eliminaun finger food delizioso! e quante ricette carine nascono proprio per recuperare quello che abbiamo!
RispondiEliminagià!
EliminaMolto molto invitanti!
RispondiEliminadiciamo di sì!
EliminaChe fantastica idea , sono perfette da abbinare all'aperitivo. Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminaVanno ben anche come antipasto!
Eliminabella idea sfiziosa "street food"!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminao finger food! ;-)
Eliminamolto originali, ma soprattutto deliziose!!!
RispondiEliminaMa grazie!
EliminaMa veramente! Sono sfiziosissime! :)
RispondiEliminaTi garbano, eh?
EliminaUn cuore che adoro... queste per me sono una tira l'altra.
RispondiEliminaMica solo per te!
EliminaUn contrasto di sapori che mette curiosità di assaggiarle!
RispondiEliminaLa curiosità non rimane delusa!
Elimina