La zucchina e cipolla cipolla rossa di Tropea Calabria IGP è un piatto molto semplice che usa due prodotti di stagione.
E' buono sia caldo che freddo. Io l'ho preparato la prima volta come contorno, ma freddo è l'ideale da mangiare per pranzo quando il caldo si fa sentire.
Si prepara davvero in pochissimo tempo e si può conservare in frigo per 2 o 3 giorni, quindi possiamo prepararne in abbondanza e conservarla per quando ne abbiamo bisogno o voglia.
Ho scelto di usare la cipolla rossa di Tropea anche se qui vicino c'è quella rossa di Acquaviva, perchè ha un sapore molto dolce, è molto digeribile e oltre tutto non fa piangere tanto quando si pulisce e si taglia.
Ma vediamo come l'ho preparata.
- 1 kg di zucchine verdi
- 2 cipolle rosse do Tropea Calabria IGP (io Delizie Vaticane)
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
PREPARAZIONE:
Laviamo e spuntiamo le zucchine. Asciughiamole e quindi tagliamole a tocchetti.
Sbucciamo le cipolle e tagliamole a spicchi non troppo sottili.
In una padella antiaderente mettiamo una dose generosa di olio evoe il peperoncinoe facciamofaremo riscaldare bene.
Aggiungiamo le zucchine e le cipolle. Mescoliamo bene, abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per circa 15 minuti dopo aver regolato di sale.
A me le verdure piacciono croccanti, se a voi piacciono più morbide, fatele cuocere anche una ventina di minuti.
due ingredienti che amo...buonissime
RispondiEliminadavvero! io le adoro!
Eliminaquei contorni che fanno comodo sempre, segno la ricetta!
RispondiEliminaio a volte ne faccio in abbondanza e ne ricavo una cena!
Eliminaun contorno delizioso, veramente buono!!! un bacione.
RispondiEliminaGrazie! Tu poi la conosci bene la cipolla di Tropea!
Eliminaabbinamento perfetto
RispondiEliminaMa grazie!
EliminaE' un contorno che faccio spesso e talvolta insaporisco con un paio di foglie di basilico e una spolverata di parmigiano :)
RispondiEliminaDevo provare anche io!
Eliminaadoro i piatti semplici! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaIo semplici e veloci!
Eliminadelizioso!!! prendo appunti e ti ho inserito nel mio blogroll per non perderti di vista!!
RispondiEliminaGrazie! ^_^
EliminaUn contorno ricco di sapore , da urlo le tue zucchine . Un saluto, Daniela.
RispondiEliminaNon urlare troppo, però! ahahahahah
Elimina